I premi speciali e le menzioni
Per tutti partecipanti al concorso il premio consiste nella partecipazione al Fabermeeting ma, in quest’ambito, alcuni partner mettono in palio premi speciali sotto forma di stage retribuiti, formazione, beni e servizi, e menzioni. I partecipanti dovranno candidarsi ai premi speciali di interesse al momento dell’iscrizione al Concorso Faber, pena esclusione dai premi speciali.
Premio Graphicus
Tutti i lavori vincitori, saranno pubblicati su un numero speciale di Graphicus, magazine on-line sull’approfondimento e la promozione della cultura della comunicazione, dedicato a “Faber 2018 – Creatività, Impresa e Innovazione”, curato in collaborazione con l’ Innovation Design Lab
Premio Bebit
Bebit, agenzia di comunicazione digitale, ha messo in palio, tra i partecipanti al Fabermeeting, uno stage retribuito di tre mesi propedeutico ad un eventuale inserimento in azienda. Il premio e´ stato attribuito da una giuria composta dai rappresentanti di Bebit nell’ambito della giuria del Concorso Faber a:
Premio Eggers 2.0
Eggers 2.0 Let’s do it together ha messo in palio, tra i partecipanti al Fabermeeting, uno stage retribuito di un anno presso la propria società. Il premio e´ stato attribuito da una giuria composta dai rappresentanti di Eggers 2.0 nell’ambito della giuria del Concorso Faber a:
Aurora Iacono
per
Identità Visuale per Musei Civici di Verona
Premio Fondazione ITS per ICT Piemonte
La fondazione ITS per ICT del Piemonte ha messo in palio, cinque giorni di utilizzo gratuito di attrezzatura professionale per riprese e montaggio con il supporto di un tecnico specializzato. Il premio e´ stato attribuito da una giuria composta dai rappresentanti di Fondazione ITS nell’ambito della giuria del Concorso Faber a
Filippo Di Piramo
per
Frank
Premio IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design
L’Istituto d’Arte Applicata e Design ha messo in palio un premio tra i vincitori del concorso Faber, sotto forma di una partecipazione gratuita ad un workshop scelto dal vincitore, tra i sei proposti nell’edizione 2019 (febbraio) degli IAAD TURIN DESIGN WORKSHOP. Vinto da
Miriana Ranghino
per
cre(d)o
Premio Libre Società Cooperativa
Libre sc, ha messo in palio, tra i partecipanti al Fabermeeting uno stage retribuito di 3 mesi propedeutico ad un eventuale inserimento in azienda per un progetto che sappia unire l’uso della tecnologia (app, web, infografica) con la dimensione culturale. Vinto da:
Federico Gasca
per
Premio REC-TV
REC-TV si rende disponibile a proporre ai partecipanti al Fabermeeting nella sezione “Live action e Animazione” uno stage presso la propria società. Il premio e´ stato proposto a:
Domenico Acito
per
Premio Rokivo
Rokivo ha messo in palio, tra i partecipanti al Fabermeeting, uno stage retribuito di mesi tre presso la propria società, propedeutico ad un eventuale inserimento in azienda. Attribuito a:
Aurora Iacono
per
Identità Visuale per Musei Civici di Verona
Premio Sixeleven
Sixeleven ha messo in palio, tra i partecipanti al Fabermeeting, uno stage retribuito di 6 mesi presso la propria società, attribuito da una giuria composta dai rappresentanti di sixeleven nell’ambito della giuria del Concorso Faber. Attribuito a:
Miriana Ranghino
per
Premio “Impact Potential” di SocialFare
SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale focalizza la sua azione su idee, prodotti e/o servizi in grado di sviluppare soluzioni innovative alle sfide sociali contemporanee, generando nuova economia. In questa visione, SocialFare, ha scelto , con una giuria composta da propri rappresentanti, tra quelle pervenute in concorso una soluzione potenzialmente di impatto – “Impact Potential” – premiandola con l’ammissione diretta al proprio programma di accelerazione per startup a impatto sociale e al potenziale investimento seed correlato.
Michele Ferraro
GiocondaLabs
Premio Talent Garden Fondazione Agnelli
Talent Garden Fondazione Agnelli, ha messo in palio tra i partecipanti al Fabermeeting, due membership TAG Flex equivalenti ognuna a 20 ore settimanali in open space, accesso alle meeting room, ai corsi ed eventi della community e a numerosi altri servizi; e fino a quattro membership TAG Club equivalenti ognuna a un giorno al mese di accesso all’open space, accesso alle meeting room, ai corsi ed eventi della community e a numerosi altri servizi. Attribuita a:
Mario Cola
per
Premio The Doers
The Doers hanno messo in palio tra i partecipanti al Fabermeeting uno stage di tre mesi presso la propria società con possibilità di estensione. Attribuito a
Diego Robaldo
per
Métèopathic
Premio Toolbox
Toolbox Coworking, ha messo in palio tra i partecipanti al Fabermeeting, due postazioni di lavoro flex per un periodo di 3 mesi, attribuite da una giuria composta dai rappresentanti di Toolbox Coworking. Vincitore:
Daniela Berti
per
Tirocino curricolare Innovation Design Lab
Gli studenti universitari regolarmente iscritti ad una Università italiano, partecipanti al concorso Faber hanno potuto candidarsi a svolgere un tirocinio curriculare di 3 mesi da effettuare all’interno del gruppo di ricerca dell’ Innovation Design Lab, laboratorio di innovazione del dipartimento di Design del Politecnico di Torino, con esso parteciperanno attivamente ai progetti in esso attivi. Premio attribuito a
Anna Francavilla
per
Menzione Circolo del Design di Torino
Il Circolo del Design di Torino, ha selezionato, tra i partecipanti al Concorso Faber, per la menzione “Circolo del Design” assegnata dai rappresentanti del Circolo presenti in giuria.
Miriana Ranghino
per
Menzione Hackability
Hackability, attribuisce una menzione speciale e il supporto alla realizzazione attraverso un percorso di mentoring, alla soluzione pervenuta in concorso che maggiormente sappia favorire l’inclusione e l’accessibilità a:
Anna Francavilla
per
Matherialize
Menzione speciale Elio Gaveglio, per il decennale di Faber
Per il decennale di Faber, e´ stata attribuita una menzione speciale intitolata a Elio Gaveglio, dirigente del Comune di Torino recentemente scomparso, che ha seguito con passione la nascita dell’iniziativa, attribuita, tra i partecipanti al concorso da una giuria composta da partecipanti e organizzatori delle passate edizioni a:
Giulia Auditore
per